Ho scelto due parole forti perché per me è il vero dubbio amletico che ci dilania: viaggiare durante la pandemia è da stupide incoscienti? non farlo è da ipocondriache disagiate? Perché la paura è questa: farsi contagiare su un treno, un aereo, per strada, in albergo. La cosa migliore allora sarebbe chiudersi in casa in…
Vico del Gargano: cosa vedere nella Puglia che non ti aspetti
Dopo cinque giorni travolgenti passati fra orecchiette e vicoli, vi racconto cosa vedere a Vico del Gargano, borgo montano a un passo dal mare e antiche foreste Menzionato tra i Borghi più Belli d’Italia, Vico del Gargano è lontano anni luce dai soliti stereotipi sulla Puglia. Niente case bianche a picco sul mare (anche se…
Podcast in italiano per chi ama viaggiare (anche con le orecchie)
Vi consiglio i miei podcast preferiti in italiano per viaggiare (anche con le orecchie) in Cina sul risciò, in mare con donne pirata e per città ultraterrene Quando ho scoperto i podcast mesi fa è scoppiato l’amore, e l’entusiasmo iniziale non si è per niente affievolito, anzi! Questi programmi audio on demand con le loro…
Valtellina: cosa vedere (e mangiare) vicino a Tirano
Amo la Valtellina, ci sono molte cose da vedere e vorrei la scopriste insieme a me fra riserve naturali, piste ciclabili e pizzoccheri Ho passato una settimana in Valtellina questa estate e non pensavo mi sarebbe piaciuta così tanto! È una splendida vallata che si stende fra le Alpi Retiche e le Orobie nella mia…
Henri Cartier-Bresson a Venezia: le foto che colgono l’attimo
Ho passato oltre due ore adorando gli scatti di uno dei maggiori fotografi del ‘900: vi racconto l’imperdibile mostra di Henri Cartier-Bresson a Venezia Vi ricordate il mio ultimo viaggetto a Venezia? Ecco, una delle ragioni per cui ci sono andata è stata la mostra “Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu” a Palazzo Grassi. Parliamo di…
Venezia insolita: il sestiere di Castello fra panni stesi e pochi turisti
Vi porto con me a Venezia nel sestiere di Castello, il quartiere più autentico e senza turisti (ma pieno di panni stesi) che ho appena visitato Ho appena passato tre giorni a Venezia ed è stato più che stupendo! La pandemia infatti per assurdo ha il suo lato positivo: non ci sono le solite orde…